Email

Email

Telefono

Telefono

La Civetta Dispettosa

La Civetta Dispettosa

+39 338 5962180 +39 380 9027849

+39 338 5962180 +39 380 9027849

lacivettadispettosa@gmail.com

lacivettadispettosa@gmail.com

progetto senza titolo - 2025-02-17t170409.442

Tradizione

Passione e il Respiro della Terra Etrusca

Nel cuore dell'antico territorio etrusco, sulle colline che abbracciano il Lago di Bolsena, nasce La Civetta Dispettosa , una piccola azienda agricola a conduzione familiare, custode di ulivi gentili e vigneti secolari. Il nome richiama la saggezza e il mistero di questo territorio Etrusco, dove la natura e la storia si intrecciano in un equilibrio perfetto. Qui, tra suolo vulcanico e brezze lacustri, coltiviamo con dedizione prodotti d'eccellenza che raccontano la nostra terra: oli pregiati e vini nobili, figli di un sapere antico e di una lavorazione rispettosa della tradizione.

 

whatsapp image 2025-02-17 at 21.37.24.jpeg

L’Olio d’Oliva nella Cultura Etrusca

L’olio d’oliva era già un pilastro dell’alimentazione etrusca tra l’VIII e il III secolo a.C. e veniva utilizzato in molteplici aspetti della vita quotidiana:

  • Alimentazione: Gli Etruschi apprezzavano l’olio come condimento per cereali, verdure e legumi. Anche se il loro regime alimentare era semplice, l’olio d’oliva esaltava i sapori e forniva energia.
  • Rituali Sacri: L’olio era usato nelle cerimonie religiose e nelle offerte agli dèi. Veniva versato su altari e bruciato come simbolo di luce e connessione con il divino.
  • Cura del corpo: Gli Etruschi, noti per la loro attenzione all’igiene e alla bellezza, usavano l’olio per massaggi e trattamenti della pelle, spesso profumato con erbe e fiori.
  • Illuminazione: L’olio veniva utilizzato nelle lampade in terracotta per illuminare case e templi, portando luce nel quotidiano e nei riti funebri.
  • Commercio e ricchezza: Grazie alla fertilità del suolo vulcanico, gli Etruschi coltivavano oliveti rigogliosi e commerciavano olio con le popolazioni vicine, come Greci e Romani.

Gli Oli: L'Essenza del Lago di Bolsena

I nostri oli extravergine d'oliva nascono dalla spremitura a freddo delle migliori olive, raccolte a mano dai nostri uliveti secolari. Due nomi, due anime, una sola qualità eccellente.

progetto senza titolo - 2025-02-17t172759.243
progetto senza titolo - 2025-02-17t170556.057

Un olio extravergine d'oliva ricco di polifenoli,  fruttato erbaceo e sapore intenso ma delicato ,  ideale per il consumo a crudo   , con una bassissima acidità. Un vero elisir di lunga vita, perfetto per chi cerca un olio strutturato e ricco di proprietà benefiche.

Un olio dalla straordinaria delicatezza, con le stesse caratteristiche di qualità, ma con una minore concentrazione di polifenoli. Più morbido, più gentile, ideale per esaltare ogni piatto con eleganza

whatsapp image 2025-02-17 at 21.33.59.jpeg

I nostri vigneti, radicati in un suolo vulcanico ricco di minerali, producono vini di grande carattere e personalità. Ogni sorso racconta la passione e la storia di un territorio unico..

  • Calidea – Un vino bianco raffinato, dalle fresche note floreali e agrumate, con un'anima minerale che rievoca la terra vulcanica. Perfetto per chi ama i vini freschi e armoniosi.
  • Candora – Un bianco avvolgente e complesso, dal gusto pieno e strutturato, che incanta con i suoi profumi  e la sua morbidezza vellutata.
  • Ciliegiolo Nobile di Stirpe – Il nostro vino rosso per eccellenza, intenso e avvolgente, con sentori di ciliegia matura, spezie e un'anima aristocratica. .Un tributo alla tradizione vinicola  del popolo Etrusco, risultato di una ricerca storica a salvaguardia degli antichi vigneti..
whatsapp image 2025-02-17 at 21.36.04.jpeg
whatsapp image 2025-02-18 at 15.36.04.jpeg

La nostra Filosofia

La Civetta Dispettosa crediamo in un'agricoltura rispettosa della natura e delle tradizioni. Ogni bottiglia e ogni goccia d'olio sono il frutto di un lavoro fatto con il cuore, senza compromessi sulla qualità. Lavoriamo la nostra terra con amore, ascoltando i ritmi della natura e valorizzando ogni dono che essa ci offre.

Vieni a scoprire il nostro mondo, assaggia la storia, immergiti nell'anima autentica del Lago di Bolsena.